
Questo è un post tradotto da IA.
Boicottaggio di Naver Webtoon in aumento, al centro delle polemiche sull'odio verso le donne
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Corea del Sud
- •
- Intrattenimento
Seleziona la lingua
Logo di Naver Webtoon
Recentemente, Naver Webtoon è stato coinvolto in una controversia per aver tollerato contenuti misogini, dando luogo a un crescente boicottaggio. A seguito di ciò, Naver Webtoon ha pubblicato delle scuse, ma la reazione negativa dei lettori non accenna a diminuire. In particolare, la diffusione online di post che mostrano la disattivazione degli account e il rimborso dei cookie sta causando una significativa diminuzione del numero di utenti.
L'origine della controversia sui contenuti misogini
La controversia è iniziata quando un'opera intitolata "Uomo-spugna di un altro mondo" (이세계 퐁퐁남) ha superato la prima fase di selezione di un concorso di Naver Webtoon. L'opera tratta di un uomo che, dopo un divorzio e difficoltà economiche, viene trasportato in un altro mondo. In particolare, il termine "Uomo-spugna" (퐁퐁남) è stato messo in discussione. "Uomo-spugna" è un neologismo misogino che implica che le donne usino gli uomini per un tornaconto economico; l'utilizzo di questo termine nel titolo ha causato disagio a molte lettrici.
Fonte: Screenshot da SNS (X) di Naver Webtoon
Le scuse ufficiali non placano le proteste
Di fronte all'acuirsi della controversia, Naver Webtoon ha pubblicato delle scuse e rimosso i contenuti di marketing problematici. Tuttavia, queste scuse non sono state sufficienti a placare l'ira dei lettori. In particolare, l'utilizzo di slogan di marketing che sembravano prendere in giro il boicottaggio ha attirato ulteriori critiche. Naver Webtoon ha quindi dichiarato: "Ci scusiamo sinceramente con tutti coloro che si sono sentiti a disagio a causa di questo evento" e ha promesso di evitare che si ripetano simili episodi, ma le conseguenze del boicottaggio permangono.
Diminuzione del numero di utenti di Naver Webtoon
In realtà, il numero di utenti giornalieri attivi (DAU) di Naver Webtoon è diminuito di circa il 10%rispetto al periodo precedente al boicottaggio. Contestualmente, la proliferazione di post che mostrano il rimborso dei cookie sta accelerando l'abbandono degli utenti. Naver Webtoon ha dichiarato che prenderà in considerazione le reazioni dei lettori nella seconda fase di valutazione del concorso, ma resta da vedere come gestirà la situazione.
Crollo del prezzo delle azioni dopo l'ingresso al Nasdaq
Un altro aspetto da sottolineare, in relazione a questa controversia, è il prezzo delle azioni di Naver Webtoon. Naver Webtoon è entrato al Nasdaq il 28 giugno 2024 a 22,83 dollari, ma recentemente il prezzo è sceso a 11,28 dollari. Questo rappresenta un calo di circa il 50%dal momento dell'ingresso in borsa, dimostrando il forte impatto della controversia sull'immagine aziendale e sul valore delle azioni.
Il futuro di Naver Webtoon
Questo evento ha dimostrato che Naver Webtoon non è solo una semplice piattaforma di contenuti, ma deve assumersi una grande responsabilità nei confronti sia dei lettori che degli autori. Appare necessaria una riflessione sull'equilibrio tra libertà di espressione e responsabilità sociale.