
Questo è un post tradotto da IA.
La sostanza rosa che si forma spesso nel bagno: non è muffa, ma un batterio?
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Tutti i paesi
- •
- Altro
Seleziona la lingua
Sostanza rosa nel bagno, non è muffa ma batteri!
Vi sarà capitato di trovare una sostanza rosa sul fondo del vaso o nella doccia del bagno, durante le pulizie. Molti pensano che sia muffa, ma in realtà questa sostanza rosa è un tipo di batterio chiamato "Serratia marcescens". Questo batterio prolifera particolarmente in ambienti umidi e si sviluppa in diverse parti del bagno. Oggi vedremo la natura di questa sostanza rosa e come prevenirla e gestirla.
Che cos'è la Serratia marcescens?
La Serratia marcescens è un batterio Gram-negativo appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae, scoperto nel 1819 dal farmacista italiano Bartolomeo Bizio. Questo batterio è classificato come patogeno opportunista; non rappresenta un grosso problema per un sistema immunitario normale, ma in caso di immunodeficienza può causare infezioni respiratorie, infezioni del tratto urinario e persino sepsi. Poiché predilige ambienti ad alta umidità, si trova facilmente nel bagno, intorno a doccia, water e lavandino.
Perché appare spesso nel bagno?
Fonte: Reddit
Il bagno è generalmente un ambiente umido dove si usa spesso acqua. La Serratia marcescens prolifera particolarmente in queste condizioni, formando un biofilm rosa o rossastro. Questa patina rosa che si vede intorno al water o nella doccia è proprio questo biofilm. Data la sua natura, può proliferare su tutte le superfici a contatto con l'acqua e tende a ricomparire anche dopo le pulizie. Questo accade perché i batteri residui continuano a riprodursi.
Impatto sulla salute
La sostanza rosa non rappresenta necessariamente una grave minaccia per la salute, ma può causare infezioni respiratorie in alcune persone sensibili. Il rischio di infezione aumenta soprattutto in caso di immunodeficienza. In ambito ospedaliero, si registra che la Serratia marcescens può causare infezioni nosocomiali, che spesso presentano resistenza a diversi antibiotici, rendendo difficile la terapia. Ad esempio, uno studio dell'università Yonsei ha evidenziato che la sepsi da Serratia marcescens in ambiente ospedaliero mostra spesso resistenza a diversi antibiotici.
Come rimuovere la Serratia marcescens
Rimuovere la Serratia marcescens è più semplice di quanto si pensi, ma eliminarla completamente è difficile. Sciacquare semplicemente con acqua le aree interessate aiuta a rimuoverla parzialmente, ma per prevenire la ricomparsa è consigliabile utilizzare una soluzione di candeggina al 10% durante le pulizie. È importante mantenere l'ambiente il più asciutto possibile. Dopo la doccia, è utile azionare la ventola di estrazione o rimuovere l'acqua residua dalle pareti con un asciugamano o uno squeegee.
Come prevenire la Serratia marcescens
È difficile eliminare completamente i batteri, ma è possibile controllarne la crescita attraverso la prevenzione. Si consiglia di azionare la ventola di estrazione per circa 20 minuti prima e dopo la doccia per ridurre al minimo l'umidità nel bagno. Inoltre, è possibile inibire la proliferazione batterica lavando o sostituendo regolarmente la tenda e il tappetino della doccia. Anche l'utilizzo di una fodera per la tenda della doccia antibatterica è efficace. Oltre a questo, pulire regolarmente il bagno e mantenerlo asciutto aiuta a prevenire la proliferazione batterica.
La sostanza rosa che si trova nel bagno non è solo sgradevole alla vista, ma è un batterio che può danneggiare la salute, soprattutto in caso di immunodeficienza. Per prevenirlo, sono necessarie pulizie regolari e una gestione che riduca l'umidità. In un bagno, dove l'acqua è molto presente, è importante rimuovere sempre l'umidità e mantenere un ambiente asciutto. Mantenete un ambiente bagno pulito per una vita sana!