
Questo è un post tradotto da IA.
L'AI Jarvis di Google, temporaneamente disponibile come estensione Chrome - Lancio ufficiale previsto per il prossimo anno
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Tutti i paesi
- •
- Tecnologia dell'informazione
Seleziona la lingua
Google, l'agente AI 'Jarvis' accidentalmente rivelato per breve tempo - Un nuovo progresso nell'era dell'IA
Sta facendo notizia l'episodio in cui Google ha accidentalmente rivelato per breve tempo l'agente di intelligenza artificiale (IA) 'Jarvis'. Jarvis, pubblicato sul Google Chrome Web Store, è un programma che funge da assistente basato sull'IA, che aiuta gli utenti nella navigazione web e offre funzionalità per semplificare l'acquisto di prodotti e la prenotazione di voli. Il programma è stato scaricabile solo per qualche ora, dalla mattina alla sera del 6 (ora locale), prima di essere rimosso.
Fonte: freepik
L'esistenza di Jarvis rivelata per errore
Sebbene attualmente non sia scaricabile, è emerso che Jarvis è stato completato come prodotto ed è in fase di test interno presso Google. Secondo quanto riportato da The Information, Jarvis non era utilizzabile esternamente a causa di problemi di accesso limitato all'interno di Google, il che significa che si tratta di un prodotto in fase di test interno prima del rilascio ufficiale. Jarvis è stato presentato come un "compagno per navigare il web insieme a te" e si prevede che semplificherà le attività web quotidiane.
Agente AI basato su 'Gemini', previsto per il lancio a dicembre
Le notizie su Jarvis di Google hanno iniziato a circolare già dal mese scorso. Il 26 ottobre, The Information ha riportato che Google stava sviluppando un agente AI con nome in codice 'Jarvis' e che prevedeva di rilasciarlo a dicembre. Jarvis è basato sul modello di IA 'Gemini' e funzionerà come estensione del browser Chrome. Ciò indica che la versione rilasciata accidentalmente è coerente con le informazioni precedenti e che lo sviluppo è quasi completato. In particolare, Google, con questo errore, ha mostrato in parte come funziona Jarvis su Chrome, suscitando aspettative tra gli utenti.
Il progetto AI di Google, collegamento con 'Astra'
La strategia AI di Google non finisce qui. Sundar Pichai, CEO di Google, ha annunciato durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre che "entro il prossimo anno, al più presto, verrà lanciato il progetto 'Astra'". Astra è un prototipo di agente presentato a maggio durante la conferenza per sviluppatori (I/O) e si prevede che, in combinazione con Jarvis, offra un servizio AI ancora più potente. Si prevede che Jarvis, rivelato accidentalmente, sia strettamente correlato al progetto Astra, dimostrando che l'evoluzione degli agenti AI sta diventando sempre più concreta.
Le mosse dei concorrenti e l'arrivo dell'era degli agenti AI
La rivelazione di Jarvis da parte di Google è correlata anche alle mosse del suo concorrente, OpenAI. OpenAI ha anche mostrato un prototipo di agente AI interno il mese scorso e, come Google, sta conducendo test interni nelle prime fasi. Considerando le recenti tendenze del lancio di prodotti, sembra che OpenAI, come Google, stia preparando un lancio ufficiale tra qualche mese dopo test limitati. Gli agenti AI non sono più una tecnologia del futuro lontano, ma stanno diventando un elemento importante che cambierà la nostra vita quotidiana.
La competizione tra agenti AI, sta per intensificarsi?
Sia Jarvis di Google che l'agente AI di OpenAI non sono ancora stati rilasciati ufficialmente, ma la competizione tra le due società è già intensa. Entrambe le aziende cercano di offrire agli utenti un'esperienza migliore attraverso la tecnologia AI e stanno preparando prodotti innovativi. Jarvis di Google sarà sotto forma di estensione di Chrome, mentre l'agente di OpenAI è progettato per essere utilizzato su piattaforme più ampie, quindi c'è grande interesse su come si differenzieranno l'orientamento e le funzionalità dei due agenti.
L'avvento degli agenti AI non solo ridurrà il carico di lavoro quotidiano degli utenti, ma renderà anche più semplici ed efficienti diverse attività come la navigazione web, lo shopping e le prenotazioni. Cresce l'attesa di vedere quanto velocemente questa tecnologia verrà commercializzata e integrata nella nostra vita, e come evolverà l'esperienza utente grazie ad essa.